Naso e Becco. Le lettere di mezzanotte

Recensione pubblicata il: 14/03/2025

Autore Lodovica Cima Illustratore Valeria Valenza Editore Pelledoca Paese di pubblicazione Italia Collana Piccole piume ISBN 9788832791051 Anno 2024 Numero di pagine 32 Prezzo 12 €

Fascia d'età 6-8 anni Sezione Libri accessibili

Tipo di libro accessibile Libro ad alta leggibilità Accessibile in caso di DSA - Disturbi Specifici dell'Apprendimento Nessuna disabilità specifica

Quella di Naso e Becco è una serie ad alta leggibilità da tenere assolutamente d’occhio. Naso è un cane dal fiuto infallibile. Becco è un uccellino dallo sguardo attento. Insieme formano una coppia di investigatori bizzarramente assortita e straordinariamente efficace. Ogni loro avventura ruota intorno a un piccolo mistero che si sviluppa e svela nel giro di una trentina di pagine.

La misura è dunque ottimale per sostenere prime letture autonome e si sposa perfettamente a un testo piano e abbordabile ma brioso, a illustrazioni piacevoli, ampie e significative, a una grafica ariosa (spaziatura ampia e un paio di paragrafi al massimo per pagina) e a un carattere ad alta leggibilità in stampato maiuscolo. Il risultato è una proposta editoriale accattivante e accogliente, capace di incuriosire e al contempo di abbracciare anche i lettori meno forti o con difficoltà legate a un disturbo specifico dell’apprendimento.

In Naso e Becco. Le lettere di mezzanotte, i due protagonisti sono alle prese con una serie di lettere minacciose che invitano le rane dello stagno a interrompere le loro assidue prove di canto. Le lettere sono anonime, le minacce incombenti: un caso delicatissimo, insomma, per i due detective. Taccuino e lente di ingrandimento alla mano, i due si mettono sulle tracce del colpevole con la dovuta intraprendenza e il consueto intuito. Piume disperse, grafia svolazzante e un pizzico di vanità faranno il resto nella risoluzione di questo misterioso caso.

Inaugurata a ottobre 2024, la serie di cui fa parte Naso e Becco. Le lettere di mezzanotte conta ad oggi altri tre volumi dalle caratteristiche analoghe: una buona notizia per chi è a caccia di buone storie che accordino pari importanza alla leggibilità e all’appagamento.