Oh! The magic drawing app
Recensione pubblicata il: 12/02/2025
Più che un’app per colorare, più che un gioco con le forme geometriche…. Oh! The magic drawing app è tutto questo ma molto di più. E’ soprattutto uno strumento per allenare il pensiero divergente e stimolare la creatività. Nata dall’omonimo libro “Oops! Il mio cappello” di Anouck Boisrobert e
l’app permette di utilizzare le forme geometriche già viste nel libro, per ricreare scenari simili o inventarne di nuovi.Una serie di forme sul lato sinistro dello schermo e un foglio bianco: un interfaccia molto essenziale, senza distrattori, permette di concentrarsi sulla pagina che man mano si costruisce. Trascinando le forme sul foglio infatti, esse si animano, creando paesaggi surreali e personaggi insoliti. Le forme possono essere spostate e così diventano qualcos’altro: se un rettangolo diventa un simpatico omino, spostandolo nella parte superiore dello schermo può essere un semaforo; un cerchio diventa un sole oppure un albero, mentre un cerchio da aquilone ad airone… Insomma un connubio di personaggi ed elementi divertenti e creativi. Se poi si cambia idea, nessun problema! Cliccando sulla figura la si può eliminare per poi ricominciare da capo.
Quest’app è interessante perchè permette di stimolare la creatività, ma soprattutto perchè lo scenario creato può essere un valido pretesto per il dialogo tra il bambino e l’adulto accanto a lui. Raccontando cosa succede nel foglio man mano che si aggiungono elementi nuovi, si può favorire il linguaggio e la narrazione, inventando storie e dialoghi con fantasia e creatività.
Sebbene sia solo in inglese o francese, è così intuitiva che anche le poche istruzioni scritte sono comprensibili grazie ai disegni esplicativi. Può essere solo di difficile fruizione per gli ipovedenti, dato che la forme non si possono ingrandire.
Caratteristiche:
Ti potrebbe interessare anche